Dott. Sergio Orefice Prevenzione e trattamento tumori al seno

  • Tel. ‎02 3956 4288 / 02 7201 1341
  • Facebook
  • info@oreficesergio.it
  • Home
  • Tumore al seno
    • La mammella
    • Prevenzione tumore al seno e diagnosi precoce
    • Neoplasie mammarie
    • Test autovalutazione rischio
    • Terapia
    • Linfonodo sentinella – Tumore al seno
  • Centro Melanomi
  • Tumore della Tiroide
  • Approfondimenti
    • PROGRAMMA V.I.P.
      • PROGRAMMA V.I.P.
      • Perche’ il Programma Vi.P – Vivere Protette
      • Tumori al seno? Un test delle urine aiuta a prevenirli
      • Grasso addominale, Insulina e tumore al seno
      • Lifetest – BRCA 1 BRCA2
    • Mammografia
    • Ecografia mammaria
    • Chirurgia estetica
    • La chirurgia ambulatoriale della mammella
    • Protesi mammarie: come scoprire il tumore in tempo
  • Articoli
    • Notizie
    • Pubblicazioni
  • CONTATTI

PROGRAMMA V.I.P.

Programma Prevenzione del Cancro Mammario

”Vivere più protette “(ViP)

 

 

 

 

 

Vi voglio presentare un nuovo programma di prevenzione che, in sinergia con la indispensabile diagnosi precoce con ecografia e mammografia, può ridurre il rischio di gravi lesioni tumorali della mammella . Sono stati individuati alcuni parametri, ormonali, genetici e personali, che indicano un aumento delle possibilità di ammalarsi di cancro mammario.

Le alterazioni ormonali sono una causa significativa di rischio di ammalarsi. Con un esame specifico (ESTRAMET) è possibile verificare il livello di rischio che si corre ed eventualmente modificarlo con l’assunzione di estratti vegetali. Altri fattori di pericolo possono essere le alterazioni biochimiche riguardanti lo stato infiammatorio generale e la glicemia, ma una alimentazione corretta e personalizzata aumenta le possibilità di non incorrere in un tumore mammario.

Lo stato generale corporeo (distribuzione del grasso , alterazioni mestruali ecc) è correggibile con indicazioni personalizzate dello stile di vita
Infine, per casi particolari, la alterazione genetica legata ai geni BRCA 1 e BRCA 2 verranno indagate e la loro conoscenza indica un percorso di terapia e controlli particolareggiati e specifici. Considerando che circa il 40% delle donne con mutazione non ha familiarità specifica, questa indagine trova indicazioni in molte donne .

Il programma prevede la esecuzione di alcuni esami del sangue, delle urine, la indagine dello stato familiare personale e la elaborazione di tutto da parte di un medico specializzato.

Il “PROGRAMMA ViP” prevede la valutazione di alcuni parametri personali di rischio, modificabili, e la possibilità di correggerli e di ridurre, purtroppo non di eliminare del tutto, il rischio di ammalarsi di cancro della mammella. Il programma è rivolto a tutte le donne, in special modo alle donne di età superiore a 30 anni.

Per informazioni e appuntamenti telefonare al numero 380-3792762

Prenota la video consulenza col dott. Orefice Sergio








Dott. Orefice Sergio

Ultimi Articoli

  • 40_frutta-verduraAlimentazione e diagnosi precoce contro il cancro alla mammella Sergio Orefice, 28 giugno 2017
  • Senza-titolo-1Mara Maionchi – dott. Sergio Orefice Sergio Orefice, 20 aprile 2015
  • screenhunter_21-dec-01-23-05Parla con me Sergio Orefice, 18 marzo 2014

Tumore al Seno

  • Tumori al seno? Un test delle urine aiuta a prevenirli
  • Chirurgia estetica
  • Ecografia mammaria
  • Grasso addominale, Insulina e tumore al seno
  • La chirurgia ambulatoriale della mammella
  • La mammella
  • Lifetest – BRCA 1 BRCA2
  • Linfonodo sentinella – Tumore al seno
  • Mammografia
  • Neoplasie mammarie
  • Perche’ il Programma Vi.P – Vivere Protette
  • Prevenzione tumore al seno e diagnosi precoce
  • PROGRAMMA V.I.P.
  • Protesi mammarie: come scoprire il tumore in tempo
  • Terapia
  • Test autovalutazione rischio
  • Tumore della Tiroide

Link

  • Casa di cura Igea Milano
  • Centro Medico Durini
  • Facebook Page
  • Profilo Facebook

Link

  • Casa di cura Igea Milano
  • Centro Medico Durini
  • Facebook Page
  • Profilo Facebook

Sitemap

  • Tumori al seno? Un test delle urine aiuta a prevenirli
  • Chirurgia estetica
  • Ecografia mammaria
  • Home
  • La chirurgia ambulatoriale della mammella
  • Lifetest – BRCA 1 BRCA2
  • Mammografia
  • Perche’ il Programma Vi.P – Vivere Protette
  • PROGRAMMA V.I.P.
  • Protesi mammarie: come scoprire il tumore in tempo
  • STUDIO ONCOLOGICO MILANO
  • Tumore al seno
  • Tumore della Tiroide
  • Contatti

Dott. Sergio Orefice

Centro Medico Durini

Galleria Strasburgo, 3 - Milano

Tel. 02 3956 4288 / 02 7201 1341

Copyright © 2012 Sergio Orefice – Website & Seo Optimization