Dott. Sergio Orefice Prevenzione e trattamento tumori al seno

  • Tel. ‎02 3956 4288 / 02 7201 1341
  • Facebook
  • info@oreficesergio.it
  • Home
  • Tumore al seno
    • La mammella
    • Prevenzione tumore al seno e diagnosi precoce
    • Neoplasie mammarie
    • Test autovalutazione rischio
    • Terapia
    • Linfonodo sentinella – Tumore al seno
  • Centro Melanomi
  • Tumore della Tiroide
  • Approfondimenti
    • PROGRAMMA V.I.P.
      • PROGRAMMA V.I.P.
      • Perche’ il Programma Vi.P – Vivere Protette
      • Tumori al seno? Un test delle urine aiuta a prevenirli
      • Grasso addominale, Insulina e tumore al seno
      • Lifetest – BRCA 1 BRCA2
    • Mammografia
    • Ecografia mammaria
    • Chirurgia estetica
    • La chirurgia ambulatoriale della mammella
    • Protesi mammarie: come scoprire il tumore in tempo
  • Articoli
    • Notizie
    • Pubblicazioni
  • CONTATTI

Chirurgia estetica

Negli ultimi anni il divario tra chirurgia estetica e medicina estetica si è ridotto sempre di più.La chirurgia estetica da una parte è diventa una chirurgia light o mininvasiva e la medicina estetica si pone molto spesso come alternativa alla chirurgia.

Ed ecco quindi che un buon chirurgo estetico deve anche essere un buon medico estetico.

E’ necessaria quindi una integrazione tra le due branche al fine di ottenere risultati piu’ duraturi nel tempo ,Per esempio nel caso di una donna che richieda un ringiovanimento facciale ma non e’ ancora da lifting si possono ottenere dei buoni risultati con metodiche non chirurgiche e poco invasive come l’uso di un filler riempitivo per dare volume ,o l’applicazione della tossina botulinica per distendere le rughe e migliorare l’espressivita’ del viso,oppure i peeling per dare una nuova luce al volto o ancora la luce pulsata o la radiofrequenza per determinare un ringiovanimento cutaneo.

È ormai assodato che la chirurgia del ringiovanimento facciale e del profilo corporeo non può prescindere dal trattare il trofismo tissutale al fine di restituire turgore e rotondità ai tessuti. Per conseguire risultati sempre migliori, oltre che per ridurre i tempi di esecuzione di un intervento chirurgico e’ preferibile combinare diverse tecniche che insieme risultino più efficaci per il raggiungimento di un risultato estetico ottimale .
Gran parte di queste metodiche infiltrativi e non , sono molto maneggevoli facili da eseguire e di immediata soddisfazione per il paziente,anche se non sempre garantiscono risultati duraturi nel tempo.
In alcuni casi, questo aiuta a ritardare un intervento chirurgico in eta’ piu’ avanzata .Per scelta noi preferiamo evitare interventi molto invasivi se non sono strettamente necessari.

Chirurgia del viso

  • Rinoplastica
  • Blefaroplastica
  • Lifting del viso
  • Otoplastica
  • Aumento degli zigomi
  • Mentoplastica

Chirurgia del seno

  • Mastoplastica
  • Mastoplastica additiva
  • Mastoplastica riduttiva
  • Mastopessi
  • Ginecomastia

Chirurgia del corpo

  • Liposuzione liposcultura
  • Addominoplastica
  • Lifting delle braccia
  • Lifting delle cosce
  • gluteo plastica

Interventi Ambulatoriali

  •  asportazione nei
  • Asportazione lipoma
  • Asportazione cisti sebacee
  • asportazione tumore della pelle basalioma, carcinoma, melanoma

Medicina estetica

  • Botulino
  • Fillers
  • Acido ialuronico
  • avitazione
  • Mesoterapia
  • micro terapia
  • iniezioni di fosfatidilcolina
  • Peeling
  • Trattamenti laser
  • Biostimolazione
  • Biorivitalizzazione
Prenota la video consulenza col dott. Orefice Sergio








Dott. Orefice Sergio

Ultimi Articoli

  • 40_frutta-verduraAlimentazione e diagnosi precoce contro il cancro alla mammella Sergio Orefice, 28 giugno 2017
  • Senza-titolo-1Mara Maionchi – dott. Sergio Orefice Sergio Orefice, 20 aprile 2015
  • screenhunter_21-dec-01-23-05Parla con me Sergio Orefice, 18 marzo 2014

Tumore al Seno

  • Tumori al seno? Un test delle urine aiuta a prevenirli
  • Chirurgia estetica
  • Ecografia mammaria
  • Grasso addominale, Insulina e tumore al seno
  • La chirurgia ambulatoriale della mammella
  • La mammella
  • Lifetest – BRCA 1 BRCA2
  • Linfonodo sentinella – Tumore al seno
  • Mammografia
  • Neoplasie mammarie
  • Perche’ il Programma Vi.P – Vivere Protette
  • Prevenzione tumore al seno e diagnosi precoce
  • PROGRAMMA V.I.P.
  • Protesi mammarie: come scoprire il tumore in tempo
  • Terapia
  • Test autovalutazione rischio
  • Tumore della Tiroide

Link

  • Casa di cura Igea Milano
  • Centro Medico Durini
  • Facebook Page
  • Profilo Facebook

Link

  • Casa di cura Igea Milano
  • Centro Medico Durini
  • Facebook Page
  • Profilo Facebook

Sitemap

  • Tumori al seno? Un test delle urine aiuta a prevenirli
  • Chirurgia estetica
  • Ecografia mammaria
  • Home
  • La chirurgia ambulatoriale della mammella
  • Lifetest – BRCA 1 BRCA2
  • Mammografia
  • Perche’ il Programma Vi.P – Vivere Protette
  • PROGRAMMA V.I.P.
  • Protesi mammarie: come scoprire il tumore in tempo
  • STUDIO ONCOLOGICO MILANO
  • Tumore al seno
  • Tumore della Tiroide
  • Contatti

Dott. Sergio Orefice

Centro Medico Durini

Galleria Strasburgo, 3 - Milano

Tel. 02 3956 4288 / 02 7201 1341

Copyright © 2012 Sergio Orefice – Website & Seo Optimization